Per info:

08743121

Per prenotazioni:

0874312312

Professor Luca BRUNESE

Nato a Napoli nel 1966, a soli 23 anni, nel 1989 si laurea con lode in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Napoli Federico II e nel 1993 si specializza, sempre con lode, in Radiodiagnostica alla Federico II.

Nel 1997 inizia la sua carriera accademica; presso lo stesso Ateneo diventa ricercatore in diagnostica per immagini e radioterapia, ricoprendo tale ruolo fino al 2005 anno in cui avviene l’incontro con l’Università degli Studi del Molise.

All’UniMol infatti viene chiamato come professore associato di Diagnostica per immagini e radioterapia per l’appena istituita facoltà di Medicina e Chirurgia. Da maggio 2019 ricopre il ruolo di Magnifico Rettore dell’Università degli Studi del Molise.

All’UniMol sono diverse le attività di docenza svolte dal prof. Brunese; titolare del corso di istituzioni di diagnostica per immagini per la facoltà di Medicina e Chirurgia, ma anche di radioterapia e diagnostica per immagini, radioprotezione per i corsi di Infermieristica e Dietistica; inoltre riveste il ruolo di Coordinatore delle Scuole di specializzazione in Medicina e Chirurgia.

La sua produzione scientifica e di ricerca vanta oltre 170 pubblicazioni che riguardano diversi campi della diagnostica per immagine, della neurologia e radiologia interventistica, inoltre 10 libri come autore e 4 con la sua collaborazione scientifica; 13 capitoli che portano la sua firma all’interno di importanti testi, 156 abstract ed infine 162 relazioni e lectio su invito tenutesi in congressi nazionali ed internazionali.

Dal 1998 al 2002 è stato Consigliere del Comitato Direttivo della Sezione di Radiologia Muscolo-Scheletrica della SIRM (Società Italiana di Radiologia Medica); presso la stessa società dal 2002 al 2006 è stato Consigliere del Comitato Direttivo della Sezione di Radiologia Addominale Gastroenterologica e 2006 al 2010 ha ricoperto il ruolo di Consigliere del Comitato Direttivo della Sezione di Tomografia Computerizzata.

Dal 2022 è componente del Comitato Scientifico dell’Istituto Superiore di Sanità e dal 2023 componente del Comitato Tecnico Scientifico Nazionale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT).