Per info:

08743121

Per prenotazioni:

0874312312

Dipartimenti e Unità Operative

Il Dipartimento Servizi e Laboratori, grazie all’utilizzo di apparecchiature e software all’avanguardia, si occupa di tutta la parte diagnostica legata alla produzione di dati provenienti dallo studio dei liquidi e parti corporee (Laboratorio analisi). Si occupa, altresì, di tutta la parte diagnostica legata alla produzione di immagini (TAC, RMN, Ecografia bi e tridimensionale, Radiologia digitale, ecc.), utilizzando radiazioni ionizzanti e non (Radiodiagnostica). Inoltre le radiazioni ionizzanti sono utilizzate anche a scopo terapeutico (Radioterapia Oncologica) per la cura e il trattamento sintomatico delle patologie oncologiche. Infine il Dipartimento Servizi e Laboratori è di supporto agli interventi chirurgici per l’anestesia e la terapia intensiva e ai clinici per la gestione della terapia del dolore (Anestesia, Terapia Intensiva e Medicina del dolore).
  • Direttore: Prof. Francesco Deodato
    Responsabile: Dott.ssa Gabriella Macchia
    Direttore: Dott. Mario Iozzino
    Responsabile: Dott. Gennaro Restaino
    Responsabile: Dott. Stefano Papini
    Responsabile: Dott. Savino Cilla

Il Dipartimento di Scienze Cardiovascolari si occupa della cura ed assistenza dei pazienti affetti da patologie del sistema cardio-circolatorio (cuore, grossi vasi, vasi periferci) garantendo una reale presa in carico dello stesso, all’interno di un percorso clinico-assistenziale pressoché completo. Il Dipartimento  è organizzato in Unità Operative rappresentanti le discipline ed attività che si svolgono al suo interno.
  • Direttore: Dott. Francesco Cafarelli
    Direttore: Prof. Rodolfo Citro
    Responsabile: Dott. Cosimo Sacra
    Direttore: Dott. Matteo Santamaria
    Responsabile: Dott. Antonio Totaro
     

Il Dipartimento di Oncologia si occupa della cura ed assistenza del paziente oncologico (affetto, cioè da patologie tumorali presenti nei vari distretti corporei) garantendo una reale presa in carico dello stesso, all’interno di un percorso clinico-assistenziale pressoché completo e tale da garantire al paziente una cura adeguata e scientificamente e tecnologicamente avanzata, senza doversi preoccupare di rivolgersi al altre strutture sanitarie.  Il Dipartimento di Oncologia è organizzato in Unità Operative rappresentanti le discipline ed attività che si svolgono al suo interno.
  • Direttore: Prof. Francesco Cosentino
    Direttore: Dott. Lorenzo Iovine
    Direttore: Prof. Francesco Cosentino
    Responsabile: Dott. Andrea Mancuso Petricca
    Responsabile: Dott. Vincenzo Fraticelli
    Responsabile: Dott.ssa Maria De Ninno

     

Il Dipartimento Servizi e Laboratori, grazie all’utilizzo di apparecchiature e software all’avanguardia, si occupa di tutta la parte diagnostica legata alla produzione di dati provenienti dallo studio dei liquidi e parti corporee (Laboratorio analisi). Si occupa, altresì, di tutta la parte diagnostica legata alla produzione di immagini (TAC, RMN, Ecografia bi e tridimensionale, Radiologia digitale, ecc.), utilizzando radiazioni ionizzanti e non (Radiodiagnostica). Inoltre le radiazioni ionizzanti sono utilizzate anche a scopo terapeutico (Radioterapia Oncologica) per la cura e il trattamento sintomatico delle patologie oncologiche. Infine il Dipartimento Servizi e Laboratori è di supporto agli interventi chirurgici per l’anestesia e la terapia intensiva e ai clinici per la gestione della terapia del dolore (Anestesia, Terapia Intensiva e Medicina del dolore).
Il Dipartimento di Scienze Cardiovascolari si occupa della cura ed assistenza dei pazienti affetti da patologie del sistema cardio-circolatorio (cuore, grossi vasi, vasi periferci) garantendo una reale presa in carico dello stesso, all’interno di un percorso clinico-assistenziale pressoché completo. Il Dipartimento  è organizzato in Unità Operative rappresentanti le discipline ed attività che si svolgono al suo interno.
Il Dipartimento di Oncologia si occupa della cura ed assistenza del paziente oncologico (affetto, cioè da patologie tumorali presenti nei vari distretti corporei) garantendo una reale presa in carico dello stesso, all’interno di un percorso clinico-assistenziale pressoché completo e tale da garantire al paziente una cura adeguata e scientificamente e tecnologicamente avanzata, senza doversi preoccupare di rivolgersi al altre strutture sanitarie.  Il Dipartimento di Oncologia è organizzato in Unità Operative rappresentanti le discipline ed attività che si svolgono al suo interno.